PT790 Ex Hytera – Radio ricetrasmittente portatile antideflagrante ATEX
Direttiva 94/9/EC ATEX (Atmosfera Esplosiva) : questa è la Direttiva dell’Unione Europea alla quale le radio ricetrasmittenti devono conformarsi se utilizzate in ambienti potenzialmente esplosivi. Questo nuovo apparato TETRA di Hytera è il primo approvato sul mercato mondiale con classe di protezione “ia” per essere impiegato in ambienti ad altissimo rischio di esplosione nei quali è costantemente presente un’atmosfera con un mix di aria e gas infiammabili, vapori chimici, liquidi infiammabili o polveri combustibili (Zona 0).Classificazione gas : II 1 G Ex ia IIC T4
Classificazione polveri : II 1 D Ex ia IIIC T120°C
Classificazione ambienti minerari : I M1 Ex ia
Che sia una piattaforma petrolifera, un deposito di gas, una miniera o qualsiasi altro ambiente potenzialmente esplosivo, contare su comunicazioni sicure e affidabili è assolutamente importante.
Per fornire ai lavoratori in ambienti pericolosi un livello di sicurezza ancora più elevato, Hytera offre la funzione Mandown (uomo a terra) di serie e ricevitore GPS per radiolocalizzazione integrato.
PT790 Ex è il nuovo ricetrasmettitore di Hytera a standard ETSI TETRA disponibile in banda F3 (380-430 MHz) oppure in banda F4 (405-475 MHz) con tastiera alfanumerica, due selettori canali/gruppi e regolazione volume separati e display a colori TFT ad alta risoluzione da 1,8″. Conforme alle direttive ATEX europee, norme FM, IEC e con la sua eccezionale robustezza, questa radio professionale garantisce comunicazioni affidabili anche in ambienti pericolosi, come quelli che contengono gas esplosivi e polveri combustibili.
Completamente sommergibile e resistente alle polveri grazie al grado di protezione ambientale IP67, l’apparato soddisfa inoltre i requisiti dello standard MIL – STD – 810 C/D/E/F/G ed ha superato i test HALT (Highly Accelerated Life Test, test di invecchiamento accelerato). In tal modo è in grado di offrire prestazioni eccellenti anche in condizioni d’utilizzo difficili.
Altoparlante, tastiera e display sono di grandi dimensioni e disposti con design innovativo ed ergonomico (altoparlante posizionato dietro la tastiera), senza compromettere le dimensioni della radio e l’usabilità della tastiera alfanumerica permettendo una chiara qualità vocale.
Il dispositivo di blocco brevettato impedisce alla batteria di fuoriuscire in caso di caduta dell’apparato su una superficie dura. Per ridurre al minimo anche la possibilità di scariche sulla clip da cintura, le viti usate per il suo fissaggio sono a testa svasata. Per proteggere la radio PT790 Ex da infiltrazioni di liquidi, polvere e gas, i circuiti interni sono stati incapsulati in un involucro in silicone.
PT790 Ex offre una serie di strumenti esclusivi per la sicurezza e la protezione personale che vanno dalla autenticazione, Air Interface Encryption (AIE) con algoritmo TEA1 o TEA2 con chiave di cifratura a 80 bit e Encryption End-to-End (E2EE) con algoritmo AES con chiave di cifratura a 128/256 bit al sistema di localizzazione GPS con allarme Man Down “uomo a terra” e “lavoratore solo”.
Modalità operativa
- Modalità ad accesso multiplo (TMO): comunicazione tramite la rete radio TETRA (modalità half-duplex e duplex)
- Modalità diretta (DMO): comunicazione diretta tra radio mobili (half-duplex)
- Supporto di ripetitori DMO e comunicazione gateway TMO / DMO: aumento della portata di ricezione nella modalità di comunicazione diretta (DMO)
- Over The Air Programming (OTAP)
PT790 Ex, come tutti i terminali Hytera di nuova generazione, include il rivoluzionario sistema di programmazione dei terminali via aria “Over The Air Programming” (OTAP), permettendo di configurare l’intero parco apparati portatili e veicolari wireless da remoto senza collegarli via cavo al PC.
Servizi vocali
Chiamate di gruppo
- Chiamata di gruppo
- Chiamata di gruppo con priorità definita (incl. priorità preventiva)
- Chiamate di gruppo con priorità per chiamata di emergenza
- Assegnazione dinamica numero di gruppo (Dynamic Group Number Assignment, DGNA)
- Chiamata radiodiffusa (gruppo, TMO)
- Rilevamento dei partecipanti (indicazione del parlante nella chiamata di gruppo)
Chiamata singola
- Chiamata singola half-duplex e duplex (TMO)
- Chiamata singola con priorità definita (anche priorità preventiva)
- Indicazione dell’identificativo del chiamante (CLIP)
Chiamate in reti telefoniche (PSTN / PABX) (TMO)
- Chiamata singola PSTN / PABX full-duplex e half-duplex
- DTMF
- Indicazione dell’identificativo del chiamante (CLIP)
Servizi di sicurezza
- Autenticazione
- Codifica dell’interfaccia aria (TEA1 o TEA2)
- Codifica end-to-end (E2EE)
- Protezione dell’accesso con codice PIN/PUK
- Classi di sicurezza TETRA 1, 2, 3 – senza codifica, codifica statica (SCK), codifica dinamica (DCK/CCK)
- Distribuzione chiavi tramite interfaccia aria (OTAR)
- Attivazione/disattivazione tramite interfaccia aria
- Controllo ambientale (Ambience Listening)
Funzionalità di sicurezza per l’utente
- Tasto per chiamata di emergenza
- Funzione “lavoratore isolato” / allarme “man down” (uomo a terra)
- Allarme in base alla posizione
- Allarme silenzioso
- Blocco delle chiamate e blocco di tastiera
- Protezione della configurazione / password di configurazione
- Disattivazione del trasmettitore (TXI)
Funzioni dell’interfaccia utente
- 20 tasti programmabili per accesso diretto a singole funzioni (tasti di accesso rapido) e tasto di navigazione a 4 vie
- Selettori rotanti separati per gruppi di chiamata e volume audio
- Display a 4 linee configurabile per visualizzare ISSI, RSSI, nome operatore, organizzazione, nome del gruppo,…
- Registro delle chiamate: chiamate perse/ricevute, numeri selezionati
- Selezione flessibile (ad esempio selezione diretta, ricomposizione del numero, ricerca da elenco, ecc.)
- Microfoni speciali
- microfono superiore per chiamate half-duplex
- microfono inferiore per conversazioni duplex
- Luminosità regolabile del display e salvaschermo
- Molte lingue internazionali già disponibili e possibilità di aggiungere ulteriori lingue nell’apparato
- Localizzazione in base al protocollo ETSI LIP o NMEA
- Ricevitore GPS/GLONASS/Beidou completamente integrato
-
- Aggiornamenti della posizione completamente programmabili
- Visualizzazione della direzione e della posizione dell’altro partecipante alla chiamata (funzione where are you ?)
-
- Sincronizzazione e calibrazione dell’ora
-
- Interfaccia PEI (comandi AT)
- Sincronizzazione dell’ora tramite GPS / SAT, rete radio oppure ora locale
- Modalità di risparmio energetico
- Riselezione automatica della stazione radio base (cella) senza interruzione della conversazione (handover)
- Programmazione di identificativi di rete selezionabili (TMO, DMO)
- Programmazione di diversi gateway PSTN / PABX selezionabili
- Toni di allarme personalizzabili
- Radio User Assignment (RUA)
Servizi dati/messaggi
- Servizio di brevi messaggi di testo (SDS) – Tipo 1, 2, 3, 4 e TL
- Messaggi SDS concatenati (Long SDS) e messaggi SDS per visualizzazione immediata (Flash SDS)
- Messaggio di stato / messaggio di testo
- Notifica di nuovi messaggi durante le conversazioni
- Servizio dati a pacchetto (Packet Data, Single slot, Multi slot)
- Piattaforma Java™ MIDP 2.0, WAP
Dotazione PT790 Ex
- Terminale radio con display e tastiera
- Batteria Lithium-Ion (1800 mAh)
- Base di ricarica singola
- Alimentatore per base di ricarica 100-240 VAC – 12 VDC /1A
- Antenna standard UHF/GPS
- Clip cintura e cinghia da polso
- Istruzioni operative
- FUNZIONI
-
Il PT790 Ex è la prima radio portatile TETRA al mondo a ricevere la certificazione “ia”. La struttura robusta e le caratteristiche di sicurezza integrate migliorano la sicurezza degli utenti Atex di settori quali petrolio e gas, estrazione mineraria e soccorso antincendio
- CARATTERISTICHE
-
Direttiva 94/9/EC ATEX (Atmosfera Esplosiva) : questa è la Direttiva dell’Unione Europea alla quale le radio ricetrasmittenti devono conformarsi se utilizzate in ambienti potenzialmente esplosivi. Questo nuovo apparato TETRA di Hytera è il primo approvato sul mercato mondiale con classe di protezione “ia” per essere impiegato in ambienti ad altissimo rischio di esplosione nei quali è costantemente presente un’atmosfera con un mix di aria e gas infiammabili, vapori chimici, liquidi infiammabili o polveri combustibili (Zona 0).Classificazione gas : II 1 G Ex ia IIC T4
Classificazione polveri : II 1 D Ex ia IIIC T120°C
Classificazione ambienti minerari : I M1 Ex ia
Che sia una piattaforma petrolifera, un deposito di gas, una miniera o qualsiasi altro ambiente potenzialmente esplosivo, contare su comunicazioni sicure e affidabili è assolutamente importante.
Per fornire ai lavoratori in ambienti pericolosi un livello di sicurezza ancora più elevato, Hytera offre la funzione Mandown (uomo a terra) di serie e ricevitore GPS per radiolocalizzazione integrato.PT790 Ex è il nuovo ricetrasmettitore di Hytera a standard ETSI TETRA disponibile in banda F3 (380-430 MHz) oppure in banda F4 (405-475 MHz) con tastiera alfanumerica, due selettori canali/gruppi e regolazione volume separati e display a colori TFT ad alta risoluzione da 1,8″. Conforme alle direttive ATEX europee, norme FM, IEC e con la sua eccezionale robustezza, questa radio professionale garantisce comunicazioni affidabili anche in ambienti pericolosi, come quelli che contengono gas esplosivi e polveri combustibili.
Completamente sommergibile e resistente alle polveri grazie al grado di protezione ambientale IP67, l’apparato soddisfa inoltre i requisiti dello standard MIL – STD – 810 C/D/E/F/G ed ha superato i test HALT (Highly Accelerated Life Test, test di invecchiamento accelerato). In tal modo è in grado di offrire prestazioni eccellenti anche in condizioni d’utilizzo difficili.
Altoparlante, tastiera e display sono di grandi dimensioni e disposti con design innovativo ed ergonomico (altoparlante posizionato dietro la tastiera), senza compromettere le dimensioni della radio e l’usabilità della tastiera alfanumerica permettendo una chiara qualità vocale.
Il dispositivo di blocco brevettato impedisce alla batteria di fuoriuscire in caso di caduta dell’apparato su una superficie dura. Per ridurre al minimo anche la possibilità di scariche sulla clip da cintura, le viti usate per il suo fissaggio sono a testa svasata. Per proteggere la radio PT790 Ex da infiltrazioni di liquidi, polvere e gas, i circuiti interni sono stati incapsulati in un involucro in silicone.
PT790 Ex offre una serie di strumenti esclusivi per la sicurezza e la protezione personale che vanno dalla autenticazione, Air Interface Encryption (AIE) con algoritmo TEA1 o TEA2 con chiave di cifratura a 80 bit e Encryption End-to-End (E2EE) con algoritmo AES con chiave di cifratura a 128/256 bit al sistema di localizzazione GPS con allarme Man Down “uomo a terra” e “lavoratore solo”.
- SPECIFICHE
-
Modalità operativa
- Modalità ad accesso multiplo (TMO): comunicazione tramite la rete radio TETRA (modalità half-duplex e duplex)
- Modalità diretta (DMO): comunicazione diretta tra radio mobili (half-duplex)
- Supporto di ripetitori DMO e comunicazione gateway TMO / DMO: aumento della portata di ricezione nella modalità di comunicazione diretta (DMO)
- Over The Air Programming (OTAP)
PT790 Ex, come tutti i terminali Hytera di nuova generazione, include il rivoluzionario sistema di programmazione dei terminali via aria “Over The Air Programming” (OTAP), permettendo di configurare l’intero parco apparati portatili e veicolari wireless da remoto senza collegarli via cavo al PC.
Servizi vocali
Chiamate di gruppo
- Chiamata di gruppo
- Chiamata di gruppo con priorità definita (incl. priorità preventiva)
- Chiamate di gruppo con priorità per chiamata di emergenza
- Assegnazione dinamica numero di gruppo (Dynamic Group Number Assignment, DGNA)
- Chiamata radiodiffusa (gruppo, TMO)
- Rilevamento dei partecipanti (indicazione del parlante nella chiamata di gruppo)
Chiamata singola
- Chiamata singola half-duplex e duplex (TMO)
- Chiamata singola con priorità definita (anche priorità preventiva)
- Indicazione dell’identificativo del chiamante (CLIP)
Chiamate in reti telefoniche (PSTN / PABX) (TMO)
- Chiamata singola PSTN / PABX full-duplex e half-duplex
- DTMF
- Indicazione dell’identificativo del chiamante (CLIP)
Servizi di sicurezza
- Autenticazione
- Codifica dell’interfaccia aria (TEA1 o TEA2)
- Codifica end-to-end (E2EE)
- Protezione dell’accesso con codice PIN/PUK
- Classi di sicurezza TETRA 1, 2, 3 – senza codifica, codifica statica (SCK), codifica dinamica (DCK/CCK)
- Distribuzione chiavi tramite interfaccia aria (OTAR)
- Attivazione/disattivazione tramite interfaccia aria
- Controllo ambientale (Ambience Listening)
Funzionalità di sicurezza per l’utente
- Tasto per chiamata di emergenza
- Funzione “lavoratore isolato” / allarme “man down” (uomo a terra)
- Allarme in base alla posizione
- Allarme silenzioso
- Blocco delle chiamate e blocco di tastiera
- Protezione della configurazione / password di configurazione
- Disattivazione del trasmettitore (TXI)
Funzioni dell’interfaccia utente
- 20 tasti programmabili per accesso diretto a singole funzioni (tasti di accesso rapido) e tasto di navigazione a 4 vie
- Selettori rotanti separati per gruppi di chiamata e volume audio
- Display a 4 linee configurabile per visualizzare ISSI, RSSI, nome operatore, organizzazione, nome del gruppo,…
- Registro delle chiamate: chiamate perse/ricevute, numeri selezionati
- Selezione flessibile (ad esempio selezione diretta, ricomposizione del numero, ricerca da elenco, ecc.)
- Microfoni speciali
- microfono superiore per chiamate half-duplex
- microfono inferiore per conversazioni duplex
- Luminosità regolabile del display e salvaschermo
- Molte lingue internazionali già disponibili e possibilità di aggiungere ulteriori lingue nell’apparato
- Localizzazione in base al protocollo ETSI LIP o NMEA
- Ricevitore GPS/GLONASS/Beidou completamente integrato
-
- Aggiornamenti della posizione completamente programmabili
- Visualizzazione della direzione e della posizione dell’altro partecipante alla chiamata (funzione where are you ?)
-
- Sincronizzazione e calibrazione dell’ora
-
- Interfaccia PEI (comandi AT)
- Sincronizzazione dell’ora tramite GPS / SAT, rete radio oppure ora locale
- Modalità di risparmio energetico
- Riselezione automatica della stazione radio base (cella) senza interruzione della conversazione (handover)
- Programmazione di identificativi di rete selezionabili (TMO, DMO)
- Programmazione di diversi gateway PSTN / PABX selezionabili
- Toni di allarme personalizzabili
- Radio User Assignment (RUA)
Servizi dati/messaggi
- Servizio di brevi messaggi di testo (SDS) – Tipo 1, 2, 3, 4 e TL
- Messaggi SDS concatenati (Long SDS) e messaggi SDS per visualizzazione immediata (Flash SDS)
- Messaggio di stato / messaggio di testo
- Notifica di nuovi messaggi durante le conversazioni
- Servizio dati a pacchetto (Packet Data, Single slot, Multi slot)
- Piattaforma Java™ MIDP 2.0, WAP
Dotazione PT790 Ex
- Terminale radio con display e tastiera
- Batteria Lithium-Ion (1800 mAh)
- Base di ricarica singola
- Alimentatore per base di ricarica 100-240 VAC – 12 VDC /1A
- Antenna standard UHF/GPS
- Clip cintura e cinghia da polso
- Istruzioni operative
- DOWNLOAD
-