Rientrano in questa categoria di prodotti gli apparati portatili meglio conosciuti come PMR446.
Gli apparati PMR446 (Personal Mobile Radio, 446 MHz) operano in banda UHF (446MHz), sono di libero uso e senza licenza.
Sono destinati ad un utilizzo collettivo in ambito privato e sono completamente diversi rispetto ai sistemi PMR (Professional Mobile Radio) che usano frequenze private in VHF o in UHF rilasciate dal MISE e sono solitamente in uso alle forze dell’ordine, enti pubblici o società.
La legge prevede che gli apparati PMR446 debbano avere l’antenna integrata e inamovibile ed erogare una potenza massima di 500 mW.
La distanza massima di collegamento a livello stradale (H = 1,50 m) è di circa 5 km in assenza di ostacoli.
Salendo di altezza e sempre in assenza di ostacoli, la copertura ottica può aumentare considerevolmente fino a raggiungere distanze anche di decine di chilometri mantenendo sempre una buona qualità del segnale.
Tra i PMR446 sono disponibili apparati radio per trasmissioni digitali in standard DMR Tier I (ETSI TS 102 361-1) o dPMR (ETSI TS 102 490).
Sono stati inoltre autorizzati all’immissione sul mercato apparati PMR446 “dual mode” in standard analogico/digitale.
Gli apparati PMR446 (Personal Mobile Radio, 446 MHz) operano in banda UHF (446MHz), sono di libero uso e senza licenza.
Sono destinati ad un utilizzo collettivo in ambito privato e sono completamente diversi rispetto ai sistemi PMR (Professional Mobile Radio) che usano frequenze private in VHF o in UHF rilasciate dal MISE e sono solitamente in uso alle forze dell’ordine, enti pubblici o società.
La legge prevede che gli apparati PMR446 debbano avere l’antenna integrata e inamovibile ed erogare una potenza massima di 500 mW.
La distanza massima di collegamento a livello stradale (H = 1,50 m) è di circa 5 km in assenza di ostacoli.
Salendo di altezza e sempre in assenza di ostacoli, la copertura ottica può aumentare considerevolmente fino a raggiungere distanze anche di decine di chilometri mantenendo sempre una buona qualità del segnale.
Tra i PMR446 sono disponibili apparati radio per trasmissioni digitali in standard DMR Tier I (ETSI TS 102 361-1) o dPMR (ETSI TS 102 490).
Sono stati inoltre autorizzati all’immissione sul mercato apparati PMR446 “dual mode” in standard analogico/digitale.